Creare un vestito artigianale non è solo un atto creativo, ma anche una scelta etica. In un mondo dominato dalla fast fashion e dalla produzione in serie, scegliere l’artigianato significa promuovere una moda più lenta, consapevole e sostenibile.
Ogni capo cucito a mano richiede tempo, attenzione, qualità dei materiali e rispetto per il lavoro. Non si butta dopo una stagione: si conserva, si ripara, si tramanda.
L’artigianato è anche rispetto per l’ambiente: meno sprechi, produzione su misura, valorizzazione dei tessuti locali o naturali.
Chi crea (e chi acquista) un capo fatto a mano sceglie qualcosa che dura, che ha un significato e che racconta una storia.