Dopo il taglio e le prime cuciture, arriva uno dei momenti più importanti nel processo artigianale: la prova del capo. È il primo incontro tra l’idea e la realtà, tra la creatività su carta e il corpo che lo indosserà.

Durante la prova, ogni dettaglio viene analizzato con attenzione: spalle, maniche, punto vita, lunghezze. È qui che si effettuano correzioni, aggiustamenti e rifiniture, ascoltando anche le sensazioni di chi indosserà il capo. Un vestito artigianale, infatti, deve essere bello da vedere, ma soprattutto da vivere.

Questa fase dimostra quanto il lavoro sartoriale sia fatto di ascolto e dialogo. Perché un abito non deve solo vestire: deve raccontare chi sei.

archmoda